top of page

WELCOME TO DOLPHINS PLANET

Benvenuto da Dolphins Planet, un progetto che nasce dalla mia passione, ricco di contenuti interessanti ed esclusivi. Esplora il mio sito; mi auguro che Dolphins Planet possa accendere anche la tua passione.
Tuffati nel sito e vivi la magia del mare!

Home: Benvenuto

THIS IS ME

109749251_1957654721035273_9023826643840

Ciao a tutti,
mi chiamo Eleonora Solofra e sono nata a Roma il 1 dicembre 1998.
All'età di 2 anni mi sono appassionata del mondo marino in particolar modo dei delfini. Da allora, anno dopo anno, mi sono informata su questa specie di cetacei così affascinante; ho studiato presso l'Eaata, un'associazione basata sull'insegnamento delle tecniche di addestramento dei mammiferi marini ed ho ottenuto gli attestati per poter diventare un'addestratrice di delfini, il mio più grande sogno.
Ho iniziato a nuotare all'età di 10 mesi e non ho più smesso...Ho conseguito tutti i brevetti e fatto gare a livello agonistico; ho fatto nuoto sincronizzato perfezionando le mie capacità acquatiche.
L'obiettivo del mio blog è quello di divulgare notizie ed approfondimenti su questi animali che abitano i nostri fondali marini e di invitare le persone a riflettere su alcune tematiche quali: la difesa e la tutela della specie marina a rischio di estinzione e la lotta contro la caccia e la mattanza degli stessi. 

Home: Chi sono
Cerca

DELFINO: Il linguaggio dei Delfini (parte2)

I DELFINI COME COMUNICANO CON L'UOMO? Un cucciolo di delfino rimasto impigliato ad un palamito è stato liberato da un gruppo di...

DELFINO: Il linguaggio dei Delfini (parte 1)

I DELFINI COME COMUNICANO TRA DI LORO? Ormai è ben noto che i delfini (e i cetacei in generale), al pari degli animali più evoluti,...

DELFINO: Il lato oscuro dei Delfini

CONOSCONO IL SIGNIFICATO DELLA MORTE I delfini hanno emozioni molto evolute, simili a quelle degli esseri umani. Sentono il dolore...

DELFINO: Le Origini

Secondo le più recenti teorie sull'evoluzione dei cetacei, questi animali si sono evoluti da progenitori terrestri e successivamente si...

DELFINO: 6 Curiosità!

1) Il delfino si è adattato perfettamente alla vita del mare. Ha dei potenti muscoli nella coda che gli permettono una forte spinta e...

DELFINO: Una giornata da Addestratore!

→ La dieta di un delfino si basa sulle Kcal e non su Kg di pesce. SALUTE E MEDICINA PREVENTIVA 1) VISITA CLINICA→ esame del cavo orale;...

DELFINO: Step by Step

Chiunque lavori con gli animali dovrebbe aspirare a 5 libertà: 1)LIBERTÀ DELLA FAME E DELLA SETE→ i delfini hanno tre stomaci; ...

DELFINO: Perchè addestrare?

1) Salute 2)Esercizio 3)Stimolazione mentale 4)Educazione 5)Ricerca 6)Divertimento IL CONDIZIONAMENTO CLASSICO Il condizionamento...

DELFINO: Un gioco da "sballo"!

Esemplari che ottengono effetti "stupefacenti" aspirando l'aria di una particolare razza di pesce palla. I delfini si passano...

DELFINO: Intelligenza

Il cervello dei tursiopi è piuttosto grande e raggiunge dimensioni paragonabili a quello di una scimmia antropomorfa. Come nell'uomo è...

DELFINO: Riproduzione

FEMMINA Le femmine presentano una sola apertura genitale, che raccoglie sia la vagina sia l'ano. Di fianco ad ogni lato dell'apertura...

DELFINO: Alimentazione

È una specie opportunista, nutrendosi principalmente di pesci (acciughe, sgombri, cefali...) e cefalopodi, in particolare specie costiere...

DELFINO: Ecolocalizzatore

I tursiopi sono in grado di riconoscere gli ostacoli e di ricercare il cibo per mezzo dell'ecolocalizzatore. Quando le onde sonore...

DELFINO: Produzione di suoni e gli organi sensoriali

Senza dubbio il senso più sviluppato dei tursiopi è l'udito, unito alla grande capacità di emettere suoni di frequenze diverse, divisi in...

DELFINO: Acquacoltura o Allevamento Ittico

L'acquacoltura o acquicoltura, è la produzione di organismi acquatici, principalmente pesci, cetacei e molluschi, ma anche alghe, in...

DELFINO: Biologia Comportamentale

I tursiopi sono animali socievoli, vivono in branchi chiamati Pod e composti generalmente da 2 a 6 individui. Tuttavia, non è raro...

DELFINO: Anatomia Delfino

Sul capo è presente un melone pronunciato e la mascella mandibola (il rostro)->corto e tozzo, lungo 8cm. L'aggettivo Truncatus (latino:...

DELFINO: Tursiops Truncatus

Il tursiope o delfino dal naso a bottiglia è un cetaceo odontoceto appartenente alla famiglia dei delphinidae. È una delle rare specie di...

DELFINO: Nutrizione, Etologia e Simbologia

NUTRIZIONE: i delfini sono predatori e cacciano le loro prede in velocità. Le specie con molti denti si nutrono prevalentemente di pesci;...

DELFINO: Struttura Fisica

Il delfino è un vertebrato appartenente alla classe dei mammiferi. Ha un corpo affusolato, per nuotare velocemente, e una pinna caudale...

Home: Blog2

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

Home: Iscriviti

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2020 di Dolphins Planet. Creato con Wix.com

bottom of page