DELFINO: 6 Curiosità!
- Eleonora
- 30 ott 2020
- Tempo di lettura: 1 min

1) Il delfino si è adattato perfettamente alla vita del mare. Ha dei potenti muscoli nella coda che gli permettono una forte spinta e delle pinne laterali che lo fanno muovere agilmente. Il suo corpo è affusolato, liscio e scivola nell'acqua alla velocità di oltre 50Km/h.

2) I delfini sono, inoltre, animali a sangue caldo e devono quindi essere in grado di conservare il calore del corpo. Per questo motivo hanno dimensioni maggiori rispetto agli animali a sangue freddo. Hanno una lunghezza media di 200-250cm ed un peso medio di 70-130kg. Hanno una longevità di 25-30 anni.
3) Il delfino è socievole, giocherellone e simpatico. Sta volentieri in compagnia sia dei suoi simili che degli umani. Ama fare acrobazie, la sua grande agilità gli permette di fare salti anche di 7m fuori dall'acqua.

4) I polmoni del delfino sono in grado di permettergli di stare sott'acqua per 15 minuti. Per respirare può usare lo sfiatatoio che ha sulla testa senza uscire dall'acqua.

5) Per orientarsi, il delfino usa il SONAR (un apparato che emette dei suoni ripetuti e particolari che propagandosi nell'acqua permettono al delfino di orientarsi e di capire se c'è un ostacolo). → il sonar emette suoni che si espandono fino ai 200 metri di distanza.
6) I delfini cacciano in gruppo. Si nutrono di pesce (aringa, capelin), di calamari ed anche di crostacei, a seconda delle diverse specie e della disponibilità. I molti denti dei delfini, piccoli. taglienti ed appuntiti, non servono per masticare il cibo, che viene inghiottito intero, ma ad afferrare il pesce viscido. Per cacciare arrivano ad una profondità di oltre 200 metri.
Comments