top of page
Cerca

DELFINO: Anatomia Delfino

  • Immagine del redattore: Eleonora
    Eleonora
  • 29 ott 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 30 ott 2020



Sul capo è presente un melone pronunciato e la mascella mandibola (il rostro)->corto e tozzo, lungo 8cm. L'aggettivo Truncatus (latino: troncato), così come il nome comune inglese Battlenose Dolphin (delfino dal naso a bottiglia) si riferiscono proprio alla conformazione del rostro. Il muso è caratterizzato dalla presenza di una specie di "sorriso" dovuto al fatto che l'animale è impossibilitato a muovere le mascelle in un'altra posizione. Sulla porzione apicale del capo è presente lo sfiatatoio, attraverso cui il tursiope espelle l'aria respirata e la cui apertura e chiusura è dovuta alla muscolatura volontaria. Quando lo sfiatatoio è aperto, è possibile osservare il setto nasale. La pinna dorsale, di forma triangolare e ricurva, è alta circa 23 cm; mentre le pinne pettorali, chiamate flipper, sono lunghe circa 30-50cm. La pinna caudale, suddivisa in due lobi (flukes), è larga circa 60cm. La pinna dorsale e la pinna caudale sono entrambe costituite da un tessuto connettivo, e al loro interno non sono presenti nè ossa nè muscoli. Invece, le pinne pettorali presentano delle ossa omologhe a quelle dei mammiferi terrestri da cui i cetacei si sono evoluti circa 50 milioni di anni fa.

Sono presenti da 18 a 20 paia di denti conici su ogni mascella. DIMENSIONI. TAGLIA: da 2,5 a 3,8 metri di lunghezza; PESO: fino a 650kg.

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2020 di Dolphins Planet. Creato con Wix.com

bottom of page