DELFINO: Biologia Comportamentale
- Eleonora
- 29 ott 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 30 ott 2020
I tursiopi sono animali socievoli, vivono in branchi chiamati Pod e composti generalmente da 2 a 6 individui. Tuttavia, non è raro osservare individui solitari, generalmente maschi. Infatti i Pod sono costituiti da un gruppo di femmine con i loro piccoli ed i maschi vi si uniscono solo per un breve tempo. Alcuni tursiopi vivono insieme ad altre specie di Cetacei.

Le femmine della comunità sono collegate o direttamente o attraverso delle associazioni mutuali in una struttura sociale nota come Fission-Fusion. Gruppi di associazioni più forti sono chiamati "Bande" e la
loro composizione può rimanere
stabile per anni.
Ci sono prove genetiche che i membri delle bande possono essere imparentati, ma queste bande non sono necessariamente limitate ad una singola linea matriarcale.

Le femmine si associano principalmente per la protezione dei piccoli da predatori e conspecifici e non ci sono prove che le bande competano le une con le altre.
I maschi formano forti associazioni di due o tre individui. Questi gruppi di maschi sono noti come "alleanze" ed i membri di esse mostrano nei comportamenti, come respirazione, salti e Breacking, sincronizzati. La composizione dell'alleanza è stabile per decine di anni e può portare dei benefici nella ricerca delle femmine per l'accoppiamento. Una volta trovata la femmina, i maschi la circondano o la inseguono, e non sono rari i casi di aggressione nei suoi confronti. Le alleanze possono unirsi temporaneamente ad altre alleanze, formando delle "Super alleanze" o "Alleanze di secondo ordine" principalmente con lo scopo di ottenere femmine che sono insidiate da altre allenze.
→BREACHING: comportamento di balene, delfini e di alcuni squali, che a volte si lanciano in aria con la testa in avanti ricadendo in acqua con un tuffo.
Comments