top of page
Cerca

DELFINO: Nutrizione, Etologia e Simbologia

  • Immagine del redattore: Eleonora
    Eleonora
  • 29 ott 2020
  • Tempo di lettura: 1 min


NUTRIZIONE: i delfini sono predatori e cacciano le loro prede in velocità. Le specie con molti denti si nutrono prevalentemente di pesci; mentre le specie con becchi più corti e con meno denti si nutrono di molluschi (seppie, calamari, polpi e moscardini). I delfini non masticano.

ETOLOGIA: nel Mediterraneo fin dall'antichità i delfini sono stati accreditati di una intelligenza superiore a quella normalmente attribuita ai pesci ed altri mammiferi, il che ha creato una precoce e persistente idea della loro socievolezza e li ha posti al centro di culti, miti e rappresentazioni. In effetti, i delfini dispongono di un sistema di comunicazione complesso come un vero e proprio linguaggio, fondato non solo sulla capacità di produrre ultrasuoni

significanti all'interno del gruppo, ma anche su schemi di movimento utilizzati come segni di comunicazione.



SIMBOLOGIA: il delfino è la personificazione dell'acqua nella mitologia classica, attributo di Nettuno e Venere nata dal mare. Nella simbologia cristiana è interpretato come prefigurazione della morte e della resurrezione di Cristo Salvatore, in relazione al racconto biblico di Giona, inghiottito dal cetaceo e rigettato dopo tre giorni rinascendo a nuova vita.


 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2020 di Dolphins Planet. Creato con Wix.com

bottom of page